Autoritratto

acrilico su tela, tela, 2022

L'opera "Autoritratto" si presenta come un'immagine potente e vibrante, in cui l'uso del colore e delle forme suggerisce un'esplorazione introspettiva dell'identità dell'artista. La composizione rivela un forte richiamo all'estetica espressionista e cubista, con un volto frammentato in sezioni cromaticamente contrastanti che evocano un senso di tensione emotiva e di ricerca interiore.

L'impiego di tonalità intense e contrastanti, tra cui gialli, verdi, blu e rossi, crea un effetto dinamico e quasi onirico. Il volto, suddiviso in campiture di colore, non segue una logica naturalistica, bensì esprime un senso di scomposizione e ricostruzione, forse simbolico di una personalità complessa e sfaccettata. Gli occhi, profondi e penetranti, sembrano scrutare lo spettatore, stabilendo un dialogo visivo che suggerisce introspezione e inquietudine.

L'influenza di movimenti artistici del primo Novecento, come il Cubismo e l'Espressionismo, appare evidente nella frammentazione geometrica del volto e nella distorsione delle proporzioni. La tecnica utilizzata richiama le opere di artisti come Pablo Picasso e Amedeo Modigliani, con una particolare attenzione alla deformazione espressiva del soggetto per trasmettere emozioni piuttosto che una rappresentazione realistica.

Lo sfondo dell'opera, caratterizzato da elementi architettonici stilizzati e una luna crescente su un cielo violaceo, introduce un'ambientazione surreale e suggestiva. Le strutture sembrano quasi irreali, enfatizzando il carattere emotivo e simbolico del dipinto. La scelta della luna come elemento celeste potrebbe alludere a un senso di mistero, di solitudine o di connessione con un mondo interiore più profondo.

"Autoritratto" non si limita a essere una rappresentazione visiva del volto dell'artista, ma diventa una dichiarazione identitaria. La frammentazione, l'uso del colore e l'intensità dello sguardo sembrano riflettere un conflitto interiore, una ricerca di sé o una volontà di esprimere la propria essenza al di là delle convenzioni figurative tradizionali.

L'opera si distingue per la sua forza espressiva e per la capacità di trasmettere emozioni attraverso l'uso audace del colore e della forma. "Autoritratto" non è solo un'immagine, ma una riflessione visiva sulla complessità dell'essere umano, sull'identità e sulla percezione del sé. La combinazione di tecniche e influenze rende il dipinto un esempio affascinante di auto rappresentazione artistica in chiave moderna ed emotiva.

Informazioni generali

  • Categoria: Pittura

  • Eseguita il: 2022

Informazioni tecniche

  • Misure: 50 cm x 70 cm x 2 cm
  • Tecnica: acrilico su tela
  • Stile: nuova figurazione
  • Supporto: tela

Informazioni sulla vendita

  • Disponibile: no

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA219953
  • Archiviata il: 31/10/2024

Dettagli generali

Le opere disponibili sono in vendita a prezzo fisso

Dettagli sulla vendita

Previa chiamata telefonica

Dettagli sui pagamenti

Tramite bonifico

Dettagli sulle spedizioni

Le spese di spedizioni non sono comprese nel prezzo

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio