Crocifissione
acrilico su tela, tela
Questa opera presenta un'espressività vibrante che si colloca a metà strada tra l’astrattismo e il figurativo. Al centro della composizione spicca una figura umana stilizzata e nuda, raffigurata frontalmente con le braccia alzate, quasi in un gesto di liberazione, estasi o crocifissione laica. La figura è inserita in un contesto geometrico ricco di forme spezzate e colori intensi, che ricordano il linguaggio visivo del cubismo sintetico e dell’espressionismo astratto.
La tavolozza è audace, con colori primari e secondari disposti in modo apparentemente caotico ma armonico. I contrasti cromatici non solo attirano l’occhio, ma sembrano anche voler trasmettere un’energia emotiva, quasi un’urgenza spirituale. Le campiture irregolari di colore si intrecciano tra loro creando profondità e movimento.
Il corpo centrale, sebbene stilizzato e semplificato, mantiene un’anatomia riconoscibile. È interessante notare l’assenza dei tratti del viso, che enfatizza la figura come simbolo universale più che come individuo. Il gesto delle braccia alzate crea una forma a "Y", suggerendo apertura, accoglienza o elevazione. Lo sfondo frastagliato, costruito da blocchi e linee diagonali, conferisce dinamismo e complessità, riflettendo forse un caos interiore o sociale.
La figura centrale potrebbe simboleggiare la condizione umana sospesa tra spiritualità e caos, vulnerabilità e potere. L'opera sembra raccontare una rinascita o un'esplosione di energia vitale, dove l'individuo emerge dal frastuono del mondo circostante. La scelta di stilizzare l’ambiente come una serie di frammenti potrebbe rappresentare la frammentazione dell’esperienza moderna, o la ricostruzione di un’identità attraverso l’arte.
Quest’opera è potente nella sua sintesi di forma e sentimento. Riesce a bilanciare tensione e armonia, figura e astrazione. Ricorda artisti come Rufino Tamayo, Modigliani e le cromie di Kandinsky, ma possiede una voce propria, intensa e poetica. È un’opera che si presta a molteplici letture, ma tutte condividono una qualità: lascia il segno.
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
Informazioni tecniche
- Misure: 50 cm x 60 cm x 2 cm
- Tecnica: acrilico su tela
- Stile: nuova figurazione
- Supporto: tela
Informazioni sulla vendita
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA219960
- Archiviata il: 31/10/2024
Dettagli generali
Le opere disponibili sono in vendita a prezzo fisso
Dettagli sulla vendita
Previa chiamata telefonica
Dettagli sui pagamenti
Tramite bonifico
Dettagli sulle spedizioni
Le spese di spedizioni non sono comprese nel prezzo
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto