Pietra di scarto
acrilico su tela
L'opera "Pietra di scarto" di Lorenzo Basile si impone con una forza espressiva intensa e carica di simbolismo. Realizzata nel 2006, questa pittura astratta si distingue per la sua combinazione di colori accesi e contrastanti, che evocano stati emotivi profondi e riflessioni interiori. L’impatto visivo è immediato: la composizione verticale guida l’occhio dello spettatore dall’alto verso il basso, dove si concentra l’elemento centrale, una figura che pare inginocchiata o abbandonata, con capelli rossi pendenti, che richiama un senso di caduta, resa o meditazione.
La tavolozza è dominata da rossi accesi, verdi acidi, neri intensi e un azzurro centrale che separa la composizione in due mondi. I toni rossi e verdi creano un’atmosfera quasi infernale o tellurica, mentre la fascia azzurra, fluida, può essere letta come un fiume, un confine, o una soglia tra il mondo spirituale e quello materiale. Il tratto pittorico è materico, vibrante, gestuale, con pennellate visibili che trasmettono energia e urgenza espressiva.
Il titolo "Pietra di scarto" suggerisce un riferimento biblico e simbolico: "la pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo". Questo rimando si riflette nel senso di rifiuto e marginalità evocato dalla figura centrale, che sembra farsi tutt'uno con la terra. Potrebbe rappresentare un’identità respinta, un'esperienza di dolore o emarginazione, ma anche una trasformazione profonda, un momento di gestazione spirituale. Il soggetto pare essere in un atto di resa o preghiera, sospeso tra la disperazione e la possibilità di redenzione.
Basile riesce a fondere in quest’opera la forza espressiva dell’arte astratta con una narrativa simbolica e spirituale potente. "Pietra di scarto" non è solo una rappresentazione visiva, ma un’esperienza emotiva e riflessiva. Si percepisce una tensione tra disgregazione e rinascita, rifiuto e centralità, dolore e speranza. L’opera si presenta come un grido silenzioso e, al contempo, come un atto di fede nell'umanità e nel potere redentivo dell’arte.
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
Informazioni tecniche
- Misure: 50 cm x 70 cm x 2 cm
- Tecnica: acrilico su tela
Informazioni sulla vendita
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA220056
- Archiviata il: 02/11/2024
Dettagli generali
Le opere disponibili sono in vendita a prezzo fisso
Dettagli sulla vendita
Previa chiamata telefonica
Dettagli sui pagamenti
Tramite bonifico
Dettagli sulle spedizioni
Le spese di spedizioni non sono comprese nel prezzo
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto